Escursioni in Vallemaggia e Valle Verzasca

Vallemaggia

Bike-Vallemaggia-Avegno

La valle più grande della Svizzera italiana si chiama Vallemaggia, dal nome del fiume cristallino che la attraversa da sempre. La valle è incredibilmente vivace ma classica e mantiene il suo fascino in tutte e quattro le stagioni. Grazie alla vegetazione rigogliosa e all’ombra estiva fornita dai profondi alberi nella parte inferiore della valle, una passeggiata è piacevole anche nelle giornate più calde. L’autunno è un periodo di colori intensi. Soprattutto nella Valle di Lodano, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, si assiste a un vero e proprio spettacolo della natura.

La Vallemaggia, o Maggiatal come viene chiamata in tedesco, si estende da Ponte Brolla a Cavergno. Altre tre valli laterali sono la Valle Rovana, dove si trova il famoso insediamento Walser di Bosco Gurin, la storica Valle Bavona e la Val Lavizzara, alla fine della quale si trova il lago artificiale di Narèt. Ognuna di queste valli laterali ha caratteristiche uniche ed è molto diversa dalle altre.

Oltre 700 km di sentieri escursionistici collegano le rive del fiume, molto frequentate dai bagnanti nei mesi caldi, con il ghiacciaio più alto del Ticino, il Basdino. La Vallemaggia è un paradiso escursionistico senza limiti per gli amanti della natura, le famiglie e gli avventurieri, con facili passeggiate attraverso i tipici villaggi ticinesi, ripide pareti rocciose o tour di più giorni attraverso il terreno alpino.

Verzasca

Lavertezzo-Valle-Verzasca

La Valle Verzasca è senza dubbio una delle valli più famose del Ticino. La distanza tra Gordola e Sonogno è di 25 chilometri. Gli elementi più rilevanti sono probabilmente il fiume verde smeraldo con le sue pietre ben levigate, la diga alta 220 metri all’ingresso della valle e il ponte romano di Lavertezzo.

È una valle molto tranquilla, rustica e pittoresca, nonostante le numerose attrazioni che attirano molti visitatori, soprattutto in estate. Ci sono quasi 350 chilometri di sentieri escursionistici che la conducono a rifugi appartati, vette imponenti, laghi di montagna e bellissimi luoghi di balneazione. Il fatto che sia le famiglie che gli alpinisti possano scegliere il percorso ideale per vivere grandi momenti nella natura rende le escursioni qui ancora più attraenti.

La valle ospita una grande varietà di piante e animali e le stagioni influenzano il suo aspetto cromatico. La Valle Verzasca è una valle aspra e rocciosa. Quando si lascia il fiume e si sale in quota, di solito bisogna fare uno sforzo notevole per godersi la vista mozzafiato. Ma ne vale la pena!

https://www.bosco-gurin.ch/

https://www.cardada.ch

https://www.robiei.ch/

https://www.bellinzonaevalli.ch/de/activities/hiking.html

In seguito, la invitiamo a rilassarsi con una tazza di caffè o tè e a gustare l’ampia selezione di torte e crostate della Pasticceria Carcani. 

Mehr entdecken

Cantine a Ascona

Il Ticino è noto per i suoi eccellenti vini. Uve maturate al sole e secoli di esperienza sono sinonimo di vino di alta qualità. La

Mehr lesen »

Mercato in Ascona

Ogni martedì, da metà aprile a metà ottobre, dalle 10.00 alle 17.00, si tiene un mercato sul lungolago di Ascona, proprio di fronte all’Hotel Carcani. 

Mehr lesen »

Contatto

Ristorante
Hotel
Scrivici un'e-mail
Modulo di contatto IT

Prenota un tavolo

Chiama ora

+41 91 785 17 15

Oppure compilate il modulo sottostante

La richiesta di prenotazione con questo modulo sarà confermata da un’e-mail del nostro team.

Prenota un tavolo​